Visualizzazione post con etichetta recensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recensioni. Mostra tutti i post

sabato 3 ottobre 2015

La Grande Guerra... una lettera

Foto di Roberto Angero


22 settembre 2015, ore 17:34:



"Buongiorno, lo scorso sabato ho avuto la fortunata opportunità di ammirare l’allestimentoda voi preparato a Villa Bellini per ricordare il centenario della Grande Guerra voglio sopratutto ringraziare per le premurose cortesie riservatemi e l’aiuto prestatomi per superare le mie difficoltà di movimento. 
Complimenti per la scelta del tema e per la cura nella realizzazione  particolarmente delicata di tutti i quadri. La storia del giovane entusiasta patriota, accompagnato per ogni episodio nella cruda realtà della guerra, fino alla tragica commovente fine, in un cimitero, su una tomba con le lacrime di una madre, è la morale che dobbiamo ricavare per la Memoria, per non dimenticare mai la crudeltà inutile e stupida della guerra e le innumerevoli vittime delle decisioni altrui. La mia famiglia ha avuto la sfortuna di attraversare due guerre. Mio padre (classe 1898) chiamato a 19 anni, era al fronte, io (classe 1924) esattamente dopo 25 anni e a 19 anni, chiamato alla guerra e per voler dire No ne ho fatto una peggiore. Alla fine, altri cimiteri, altre tombe e altre mamme in lacrime. Il merito vostro è quello di aver ricordato la Storia  perché ne rimanga Memoria, più che per i vivi , per tutti i caduti e tutte le vittime delle guerre. 

Memoria e Rispetto è quello che chiedono, mentre il tempo li allontana sempre più.

Scusate lo sfogo, complimenti e grazie a tutti,

                                                                        Guglielmo Giusti"

sabato 12 aprile 2014

Aprile : L'Amicizia la base.


In questo periodo dove sembra che tutto sia basato sulla rete,le notizie si diffondono molto velocemente,su questo sicuramente ci troviamo tutti daccordo,uno solo grande dubbio, per creare un gruppo servono persone e se non hai contatti personali come puoi legare un gruppo di lavoro ?
Direi sì alla rete per le informazioni non dimentichiamoci che siamo delle persone ed abbiamo bisogno di vedere un sorriso sul viso delle persone che dialogano con noi,abbiamo bisogno di una "pacca sulla spalla" che ci incoraggia a continuare sulla nostra strada,tutto questo la rete non lo può dare, le amicizie virtuali non sono quello che noi cerchiamo.
L'amicizia è un legame, una relazione e un sentimento tra due o più persone,  l'amicizia viene intesa e percepita come un rapporto alla pari,basato sul rispetto, la stima, e la disponibilità reciproca.
Queste sono state e sono tutt'ora le nostre basi per lavorare insieme ,  creare eventi per la nostra comunità.
Abbiamo dato inizio all'evento 2014, come è di nostra consuetudine di  natura culturale che non deluderà sicuramente tutti coloro che in questi anni sono venuti a farci visita, diciamo che abbiamo alzato il tiro...in modo estremamente artistico!
Un complimento fatto dal Signor Cosentino Ennio che di storie ne ha viste molte è stato un vero tuffo al cuore,un'emozione improvvisa.Grazie per quelle parole così cariche di stimolo per noi,non  deluderemo le aspettative del nostro pubblico.