Iniziamo ad ascoltare e a sognare...
http://www.youtube.com/watch?v=i15dgTJFV04&list=WLB17789ED2CD4BCA5
martedì 25 febbraio 2014
venerdì 14 febbraio 2014
Carnevale Veneziano

Questa era la Venezia nel Settecento, il secolo che la rese luogo dalle infinite suggestioni. Era il mondo di Giacomo Casanova, un mondo festante, colorato e galante, il mondo dei pittori, la patria di Carlo Goldoni che, nella sua produzione letteraria, rappresenta lo spirito dei giorni di festa di Carnevale.
Indossando maschere e costumi era possibile celare totalmente la propria identità e si annullava in questo modo ogni forma di appartenenza personale a classi sociali, sesso, religione: ognuno poteva stabilire atteggiamenti e comportamenti in base ai nuovi costumi ed alle mutate sembianze.
Ancora oggi, la partecipazione gioiosa a questo rituale di travestimento collettivo rimane l’essenza stessa del Carnevale di Venezia.
Se vi invitassimo ad un Ballo in questi abiti ?
Iscriviti a:
Post (Atom)